Gucci Dionysus

Gucci Dionysus

La Borsa Gucci Dioniso è

Ispirata al dio greco del vino, della fertilità e dell’eccesso generale, è caratterizzato dalla sua chiusura a testa di tigre, Dioniso è diventato immediatamente un punto fermo della casa quando Alessandro Michele ha preso le redini di Gucci nel 2015. Da allora Dioniso è stato creato in innumerevoli iterazioni realizzate con qualsiasi cosa, dai manici in bambù agli abbellimenti ricamati.

Quando Alessandro Michele è stato promosso da capo del design degli accessori a direttore creativo nel 2015, ha introdotto quella che sarebbe diventata l’ennesima borsa iconica di Gucci: la Dioniso. Con un concetto di design che parla delle sue filosofie che circondano la cultura e la stravaganza, Michele ha scelto la perfetta fonte di ispirazione. Facendo riferimento all’epoca greco-romana – un periodo di progresso intellettuale, sviluppo artistico e religione mitologica – la borsa Dioniso è un po’ “un dio tra le borse”. La sua versatilità ed eleganza, simili alle caratteristiche del dio greco da cui prende il nome, sono ciò che ha reso il design un così rapido successo. La semplicità delle caratteristiche della borsa consente di adattarla in misure illimitate, consolidandola come un nuovo classico desiderato dalle masse.

Vedi le nostre borse Gucci  Dyonisio

DIONISO
Serpente Dionisio

La storia è nell’hardware

È comprensibile che Michele si ispirasse ai tempi ellenici, data la natura opulenta dei suoi disegni. La borsa ha preso il nome dall’antico dio greco, Dioniso, che si diceva emulasse uno stile di vita sontuoso definito da buon vino, celebrazione, giovinezza e un pizzico di follia. Accessorio con un bastone con la punta di pino, un calice per bere e una corona d’edera, Dioniso era l’apice del lusso per i greci. La scelta di Michele di rendere omaggio al dio non è stata una coincidenza, dato il luogo di nascita italiano di Gucci in prossimità delle origini della mitologia greca e romana. Le teste di tigre sull’hardware della borsa di Dioniso sono state adattate opportunamente da una storia in cui si dice che Dioniso abbia attraversato un fiume sul dorso di una tigre, motivo per cui quel corpo d’acqua è stato successivamente chiamato il fiume Tigri. La tigre divenne un simbolo sacro del dio, sinonimo di raffinatezza e potere. Non c’è dubbio che questa sia un’allegoria che si allinea anche con l’identità di Gucci sotto Michele.

Vedi le nostre borse Gucci  Dyonisio

Un altro elemento storico dell’hardware della borsa Dionysus è la forma a ferro di cavallo dell’hardware metallico stesso. Risalente alla sua fondazione a Milano nel 1921 da Guccio Gucci, il marchio è da tempo presente nell’arena equestre. I precedenti direttori creativi della casa hanno anche guardato indietro agli elementi delle illustri radici del marchio, in particolare con il pezzo hardware morsetto. Nel creare il ferro di cavallo della tigre, Michele è stato in grado di indicare sia l’ispirazione dalla tradizione antica sia le radici di Gucci come marchio. Ripartizione delle dimensioni di Dioniso La struttura standard della borsa Dionysus è caratterizzata da doppia patta e tracolla a catena convertibile che può essere indossata a spalla oa tracolla. L’offerta di taglie della borsa originale è stata abbastanza tradizionale in una dimensione piccola e media, mini e super mini. È stato anche adattato in piccola pelletteria tra cui un portamonete e una pochette.

Vedi le nostre borse Gucci  Dyonisio



×